Samsung Cloud è il servizio di cloud storage ufficiale di Samsung, lanciato il 2 agosto 2016 insieme al tablet Galaxy Note7. Da quel momento in poi è stato preinstallato su tutti gli smartphone Galaxy in modo da offrire all’utente la possibilità di effettuare un backup automatico e continuo e di trasferire dati, app e impostazioni su un nuovo device al momento dell’acquisto.
Caratteristiche di Samsung Cloud
I contenuti multimediali e i documenti presenti all’interno del proprio smartphone sono molto importanti, generalmente; per questo diventa fondamentale avere anche uno “spazio” online che consenta di archiviarli affinché non si perdano e rimangano al sicuro. Per rimanere al passo con i tempi, cercando di proporre un prodotto molto simile a Google Drive, Microsoft OneDrive o iCloud, Samsung mette a disposizione il suo personalissimo cloud sicuro, conveniente e privo di interruzioni.
Per agevolare i nuovi utenti, Samsung Cloud è già preinstallato su tutti gli smartphone Galaxy. Di default offre 15GB di spazio gratuito dove poter salvare foto, app e dati. Nel caso in cui si avesse bisogno di più spazio, si potrà procedere con il suo acquisto: 0,99 euro/mese per 50GB e 2,99 euro/mese per 200GB.
Samsung Cloud permette di effettuare un backup continuo e automatico: in questo modo, i dati personali sono sempre al sicuro ed è molto semplice sincronizzare e ripristinare i dati su un nuovo dispositivo, basta che sia associato allo stesso account del device precedente. Grazie a questo, è possibile accedere ai propri contenuti anche da più dispositivi contemporaneamente.
Come accedere a Samsung Cloud
Per poter accedere a Samsung Cloud bisogna effettuare alcuni passaggi, semplici ma necessari. Per chi ha già avuto a che fare con storage online sarà davvero una passeggiata! Se non hai mai avuto niente a che fare con qualcosa di simile non preoccuparti: segui la guida per ottenere il successo sperato!
Accedere a Samsung Cloud da smartphone Samsung
Possiedi uno smartphone Samsung? Allora è tutto molto più facile! Inizia con il creare un account Samsung, praticamente d’obbligo per poter accedere al cloud:
- vai nella home del tuo cellulare;
- clicca sull’icona Impostazioni;
- scorri la schermata e seleziona Cloud e account: visualizzerai le voci Samsung Cloud, Account e Backup e ripristino;
- clicca su Account.
A questo punto puoi procedere in due modi differenti: utilizzare il tuo account Google già in possesso, che potrai far coincidere con quello Samsung Cloud o crearne uno ex novo. Se scegli quest’ultima opzione devi:
- cliccare sulla voce Samsung Account;
- inserire il tuo indirizzo e-mail e un password (oltre a nome, cognome e data di nascita);
- pigia su Avanti > Accetta i termini di utilizzo.
Fatto questo, puoi procedere con la tua prima sincronizzazione. Una volta ultimata la registrazione, il device avvierà in automatico Samsung Cloud iniziando la sincronizzazione delle app già scaricate dal Google Play Store e di tutti gli altri documenti presenti all’interno della memoria interna (foto incluse).
I dati relativi alla cronologia di navigazione, i promemoria, il calendario e la rubrica verranno resi disponibili, invece, per un backup successivo. In poche parole, se hai appena memorizzato un nuovo contatto in rubrica, con una prima sincronizzazione non lo troverai all’interno del Samsung Cloud. Per associare l’intera rubrica devi:
- aprire l’app Rubrica;
- cliccare sull’icona con i 3 puntini in alto a destra;
- selezionare la voce Impostazioni > Impostazioni Rubrica;
- pigiare su Sposta contatti dispositivo, che ti chiederà dove spostare i tuoi contatti (tra le varie opzioni comparirà anche l’account Samsung).
Per i promemoria, invece, devi:
- andare sul menu Impostazioni;
- cliccare su Cloud e account > Samsung Cloud;
- attivare il pulsante posizionato accanto Promemoria (deve diventare blu).
Lo stesso procedimento vale anche per le foto: Samsung Cloud sincronizza automaticamente ed esclusivamente le foto presenti all’interno della Galleria, ignorando completamente tutto il materiale multimediale presente in altre applicazioni come Google Foto. Quindi, prima di procedere con un nuovo backup o un eventuale ripristino, assicurati che tutto ciò che ti interessa sia stato spostato all’interno di Samsung Cloud.
A questo punto puoi tranquillamente accedere direttamente al tuo Samsung Cloud:
- vai su Impostazioni;
- clicca su Cloud e account > Samsung Cloud.
Avrai davanti una schermata per controllare la memoria occupata, proprio perché (come già accennato all’inizio) lo spazio dato di default non è illimitato ma si limita a 15GB. Inoltre, hai la possibilità di scegliere se mantenere il backup automatico o meno: se scegli di farlo manualmente, ogni volta potrai selezionare il contenuto da revisionare. Così, quando avrai un nuovo dispositivo Samsung e vorrai trasferire tutti i dati salvati in precedenza, dovrai semplicemente cliccare su Backup e Ripristino > Ripristina per avere sempre con te tutti i tuoi dati personali.
Accedere a Samsung Cloud da iPhone
Hai sempre avuto uno smartphone Samsung ma hai deciso di passare ad iPhone e hai paura di non poter più utilizzare il tuo account Samsung Cloud? In linea di massima, effettivamente non è possibile collegarsi al cloud di Samsung tramite iPhone ma si può, invece, trasferire i dati dall’uno all’altro senza problemi: per le foto e i video si può tranquillamente utilizzare Google Foto; per la rubrica e gli altri documenti, invece, si può sincronizzare un account Gmail o scaricare app dedicate.
Backup e ripristino dati e impostazioni con Samsung Cloud
Veniamo al dunque: come si possono effettuare backup e ripristino di dati e impostazioni con Samsung Cloud? Innanzitutto, è necessario segnarsi da qualche parte e-mail e password, in modo da tenersi sempre pronti ad ogni evenienza e poi procedere così:
- sblocca il device;
- scorri dal basso verso l’alto per accedere alla schermata contenente tutte le app;
- entra in Impostazioni > Cloud e Account;
- pigia su Samsung Cloud > Impostazioni Backup;
- seleziona tutti i dati che ti interessano;
- clicca su Esegui Backup Ora.

Una volta completato, avrai tutti i tuoi contenuti sempre a portata di mano! Inoltre, non dovrai più preoccuparti nel caso in cui cambiassi dispositivo, o dovessi perdere quello che hai già: in qualunque momento, potrai recuperare tutti i tuoi dati personali, tenerli al sicuro e sistemarli ogni volta che ne avrai voglia!
Lascia un commento